Italian Arabic Chinese (Simplified) English French German Hebrew Portuguese Russian Spanish
Home Software freeware

Software freeware

Disegnare fiori stilizzati con Inkscape

Fiori che sembrano un merletto

Utilizzando semplicemente lo strumento Disegna tracciati e le funzioni di trasformazione possiamo realizzare con Inkscape dei fiori stilizzati.

I fiori stilizzati disegnati con Inkscape

Leggi tutto...

Disegnare una mela con Gimp

Disegnare una mela dall'aspetto realistico

Con Gimp possiamo creare oggetti dall'aspetto tridimensionale utilizzando semplici strumenti di disegno e alcuni filtri. Vediamo come creare una succosa mela rossa.

La mela rossa realizzata con Gimp

Leggi tutto...

Creare disegni tridimensionali con Creative Docs

Disegniamo una città stilizzata con Creative Docs

Usando le forme di Creative Docs posiamo facilmente realizzare disegni dall'aspetto tridimensionale. Vediamo come gli strumenti 3D e 2D ci permettano di disegnare in pochi minuti una insolita città stilizzata.

La città stilizzata disegnata con Creative Docs

Leggi tutto...

Gimp vs Adobe Photoshop

Gimp e Adobe Photoshop a confronto

bussolaChi lavora nel settore della grafica ha assoluta necessità di un programma di fotoritocco. Non c'è dubbio che al primo posto nel cuore dei professionisti che lavorano con Windows e Mac ci sia Adobe Photoshop, da anni leader indiscusso. La sua facilità d'uso, la potenza, i molti strumenti e filtri lo rendono un programma ideale. L'unico difetto, se così si può dire, è il prezzo che però non è stellare per le tasche di un professionista del settore.

Linux, che aveva bisogno di un suo programma si è invece appoggiato a Gimp che un po' alla volta ha acquistato terreno, è diventato disponibile anche per le altre piattaforme ed è oggi un valido concorrente del blasonato Photoshop.

I due programmi hanno modi diversi di svolgere le stesse funzioni ma quello che si può ottenere con Photoshop è ottenibile anche con Gimp.

Il settore dove Photoshop resta superiore a Gimp è quello del 3D. Mancano infatti in Gimp le funzionalità di gestione di oggetti tridimensionali. Per il resto, ovvero ritocco immagini e disegno, le funzionalità sono assolutamente comparabili e Gimp, ormai stabile e ricco di effetti, è un'ottima scelta come strumento di lavoro anche per un professionista.

Proviamo a confrontare le diverse modalità dei due software.

Leggi tutto...

Altri articoli...

Oggi

Sabato, 26 - 04 - 2025
Ore [03:16:02]

AVVISO

Per motivi tecnici, il login, la registrazione di nuovi utenti, l'inserimento dei commenti e la funzione di ricerca sono stati disabilitati. Ci scusiamo per gli eventuali disagi.

Blogroll

Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Licenza Creative Commons

Questo sito utilizza i cookie per la gestione delle funzioni disponibili, per le statistiche e per la pubblicità. Premendo il tasto AGREE si accettano tutti i tipi di cookie. Potete comunque cancellare i cookie dal vostro browser o utilizzare una estensione che li blocchi. This site uses cookies to manage the features available, for statistics and advertising. Pressing the button AGREE accept all types of cookies. However, you can delete cookies from your browser or use an extension that blocks them. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information