Disegnare fiori stilizzati con Inkscape
Fiori che sembrano un merletto
Utilizzando semplicemente lo strumento Disegna tracciati e le funzioni di trasformazione possiamo realizzare con Inkscape dei fiori stilizzati.

I fiori stilizzati disegnati con Inkscape
Iniziamo dal petalo. Prendiamo lo strumento Disegna tracciati, usiamo il colore nero come contorno e nessuno come riempimento, scegliendoli nel pannello dei riempimenti, e disegniamo il contorno della foglia. Ricordiamo che con lo strumento Modifica tracciati possiamo aggiungere, togliere, modificare nodi e di conseguenza le curve. Una volta ottenuta la forma che desideriamo attiviamo il controllo delle trasformazioni con Oggetto/Trasforma. Diamo Oggetto/Duplica e poi dal pannello Trasforma usiamo Scala impostando il 90% e attivando Scala proporzionalmente.

Il pannello delle trasformazioni e quello dei riempimenti in Inkscape
Ripetiamo l'operazione per un’altra decina di volte poi selezioniamo tutto e diamo Oggetto/Raggruppa.

Il comando Raggruppa in Inkscape
Quindi duplichiamo e ruotiamo di 60° dalla scheda Ruota. Ripetiamo per altre quattro volte fino a completare il fiore. Raggruppiamo tutto di nuovo, duplichiamo e rimpiccioliamo creando altri due fiori più piccoli. Per creare il gambo tracciamo una nuova curva, la duplichiamo, e tramite la scheda Muovi la spostiamo di 5 pixel in Orizzontale, ripetiamo altre 3 volte e poi raggruppiamo.

Il controllo per gli spostamenti in Inkscape
Creiamo un altro piccolo gambo per il secondo e per il terzo fiore. Creiamo quindi una foglia con lo stesso metodo. Ora prepariamo uno sfondo nero e cambiamo il colore del fiore in bianco. Infine salviamo con File/Salva come.

Il risultato finale in Inkscape
< Prec. | Succ. > |
---|