Disegniamo una candela con Gimp
Creiamo una candela con Gimp
Utilizzando la selezione rettangolare e quella ellittica è facile disegnare con Gimp una realistica candela. Vediamo come procedere.

La candela disegnata con Gimp
Creiamo un nuovo documento e con lo strumento Sfumatura lo riempiamo con un gradiente dall’arancio al bianco.

La regolazione del gradiente in Gimp
Creiamo quindi un nuovo livello dalla palette Livelli e tracciamo una Selezione Rettangolare che riempiamo di rosso. Su un nuovo livello creiamo una Selezione Ellittica larga quanto il rettangolo e la riempiamo di rosso. Creiamo un nuovo livello, prepariamo una Selezione Ellittica più piccola e la riempiamo di un rosso più scuro. Duplichiamo tutti e tre i livelli e usiamo il filtro Render/Nuvole/Plasma e riduciamo l’Opacità dei livelli al 15%. Applichiamo quindi tra i Layer effects prima Innershadow e poi Stroke e InnerGlow sui colori del rosso scuro.

Il filtro Stroke in Gimp
All’ellisse più piccola applichiamo anche un DropShadow per aumentare l’effetto cavità. Su un nuovo livello disegniamo lo stoppino usando il Pennello e un colore nero e gli applichiamo Sfocature/Gaussiana raggio 5.

La Sfocatura Gaussiana in Gimp
Su un nuovo livello creiamo un cerchio con la Selezione Ellittica, lo riempiamo di nero, lo sfochiamo e ne riduciamo l’Opacità per ottenere l’alone scuro sotto allo stoppino. Per ottenere la fiamma usiamo il Pennello sui colori del giallo su un nuovo livello. Facciamo due duplicati del livello e con Colori/Colora ne variamo la tinta.

Il pannello Colora in Gimp
Scegliamo dal menu della palette Livelli Fondi in basso e unifichiamo i tre livelli della fiamma. Applichiamo una Sfocatura da movimento tra i filtri Sfocature e quindi un Outer Glow con tonaltà gialla sia allo stoppino che alla fiamma.

Il filtro Outer Glow in Gimp
Infine salviamo con File/Salva come.

Il risultato finale in Gimp
< Prec. | Succ. > |
---|