Fotografie tridimensionali con Gimp
Foto a tre dimensioni con Gimp
Con un programma di fotoritocco come Gimp trasformare una semplice foto in una spiritosa immagine tridimensionale è un gioco.
Creiamo un nuovo documento con lo sfondo bianco e che abbia la stessa dimensione dell'immagine di partenza. Con lo strumento Sfumatura lo riempiamo con un gradiente bianco e grigio. Importiamo la nostra immagine con File/Apri come livelli. Prendiamo la Selezione Rettangolare e delimitiamo l'area che vogliamo serva da base. Creiamo un nuovo livello nella palette Livelli. Diamo Selezione/Bordo e inseriamo il valore 10.
A questo punto usiamo lo strumento Riempimento con il bianco. Otteniamo così una cornice bianca. Torniamo la livello della foto e scontorniamo ora la parte del soggetto che vogliamo che sporga dal riquadro usando la Selezione a mano libera. Diamo Selezione/Inverti poi con la Selezione rettangolare regolata su Sottrai aggiungiamo anche il riquadro precedente.
Diamo Canc. In questo modo abbiamo il soggetto che sporge dalla foto. Ci posizioniamo quindi sul livello della cornice e cancelliamo la parte che si sovrappone al soggetto. Nella palette livelli unifichiamo cornice e soggetto sporgente con il comando Fondi in basso del menu Livelli. Prendiamo lo strumento Prospettiva e distorciamo opportunamente il livello appena ottenuto.
XX
Per dare più risalto selezioniamo la sola parte sporgente e usiamo Filtri/Luce e ombre/Proietta ombra.
Infine salviamo con File/Salva come.
< Prec. | Succ. > |
---|