Foto animate
Diamo vita alle foto
Una delle nuove mode su Internet sono le gallerie di “foto animate”. I cinemagraphs ne sono un esempio. Si tratta di immagini con uno sfondo statico e solo un particolare in movimento. Si possono realizzare partendo da un breve video e isolando l’elemento che si vuol far muovere.

L'acqua che scorre contro uno sfondo immobile
In Photoshop ad esempio possiamo caricare i fotogrammi e definire una maschera per indicare l’area che si muove “fermando” così tutto il resto. Se però non si ha molta dimestichezza con il programma abbiamo una possibilità molto più semplice. Esiste una piccola utility della Microsoft che si chiama Cliplets ed è liberamente scaricabile. Dopo averla installata, seguendo la procedura guidata, è subito pronta all’uso.

L'interfaccia di Cliplets
Trasciniamo il nostro video con il mouse all’interno del foglio di lavoro. Nella barra superiore con la scritta input selezioniamo la porzione di video da utilizzare.

La barra input
Con il cursore Seek individuiamo il frame che vogliamo come sfondo fisso.
Nella barra laterale clicchiamo Add new layer e semplicemente seguiamo il contorno dell’elemento che vogliamo lasciare in moto.

Un nuovo livello

Selezioniamo l'acqua
Cliccando la freccia nella barra inferiore cliplet visioniamo l’effetto.

La barra cliplet

La foto è pronta
Se siamo soddisfatti usiamo Save project per salvare il progetto e Export cliplet per salvare il risultato in formato GIF, WMV o MPEG 4.

Esportiamo la foto
La GIF animata può essere poi aperta con Gimp, ritagliata e poi esportata.

Ritagliamo la foto con Gimp
< Prec. | Succ. > |
---|