Decorazioni natalizie tridimensionali con Inkscape
Prepariamo le decorazioni di Natale con Inkscape
In articoli precedenti abbiamo mostrato come realizzare con Inkscape un albero di Natale per un biglietto di auguri e una stella in rilievo. Vediamo adesso come riutilizzare i disegni e prepararne altri ancora per creare delle decorazioni natalizie davvero tridimensionali.

Decorazioni tridimensionali preparate con Inkscape
Stelle 3d
Con la stella abbiamo due possibilità. La prima è stamparla doppia, praticare un taglio su una punta di ciascuna e quindi assemblarle incastrandole una sull’altra.

Le due stelline disegnate con Inkscape

La stellina tridimensionale ad incastro
La seconda possibilità è disegnare delle linguette sulla stella, duplicarla e stamparla.

La stella con le linguette disegnata con Inkscape
Pieghiamo le stelle seguendo le bisettrici e per dare rilievo e quindi incolliamo le due copie utilizzando le linguette. Otteniamo così una vera stella tridimensionale da appendere con un filo o usare come elemento decorativo su un piatto o un tavolo.

La stella tridimensionale creata con Inkscape
Alberi 3d
Per l’albero di Natale seguiamo il primo dei procedimenti indicati.

Il pino disegnato con Inkscape
Lo stampiamo doppio e pratichiamo un taglio per poter incastrare i due pezzi.

L'albero tridimensionale realizzato con Inksacape
Casette luminose
Una simpatica decorazione la possiamo ottenere facilmente con un semplice disegno realizzato con Inkscape. Con gli strumenti Crea rettangoli, Crea ellissi e Crea Tracciati disegniamo una casetta stilizzata con i coli bordi neri con tanto di porte e finestre preparando anche gli spazi laterali che servano da supporto.

La casetta realizzata con Inkscape

Un'altra casetta disegnata con Inkscape
La stampiamo, la ritagliamo e ritagliamo gli spazi delle finestre. Pieghiamo i supporti e quindi poniamo dietro una luce o una candela di quelle elettriche, senza fiamma per non correre il rischio di incendiare tutto. Otteniamo un suggestivo effetto di casa illuminata. Possiamo realizzarne diversi modelli e creare così uno sfondo illuminato caratteristico ad esempio per un presepe.

La casetta illuminata dalla candela elettrica
Alberi a spirale
Un’altra idea interessante per realizzare un albero tridimensionale è quella di disegnare una spirale verde con l’apposito strumento e una stella con un foro al centro.

La spirale per l'albero disegnata con Inkscape
Si stampa il tutto e quindi si ritaglia la spirale, si incolla la stellina a un capo della spirale e si fa passare un filo per il foro. La stellina appesa, per forza di gravità metterà in tensione la spirale creando l’effetto albero. Se ne prepariamo almeno 7 di dimensioni diverse e li appendiamo a dei fili possiamo ottenere un simpatico ornamento stile scacciapensieri. Guardate invece come sorretto da una matita infilata in un temperino può diventare un alberello stilizzato. Si possono usare degli stuzzicadenti e dei tappi di sughero e trasformare gli alberelli in un originale segnaposto.

L'albero a spirale realizzato con Inkscape
< Prec. | Succ. > |
---|