Ritagli di stoffa con Gimp
Ritagli di stoffa con Gimp
Con pochi e semplici passaggi in Gimp possiamo trasformare delle selezioni rettangolari in qualcosa che assomiglia molto a dei ritagli di stoffa.

L'effetto ritagli di stoffa ottenuto con Gimp
In un nuovo documento riempiamo lo sfondo di grigio e quindi creiamo un nuovo livello nella palette livelli usando l'apposito comando dal menu. Con la selezione rettangolare disegniamo un rettangolo e lo riempiamo di un grigio diverso dallo sfondo.

Il primo rettangolo
Lo deselezioniamo con Seleziona/Niente e quindi applichiamo al livello un effetto di Drop Shadow usando ad esempio con i filtri aggiuntivi Fx Foundry.

Applichiamo l'ombra
Ripetiamo l'operazione più volte sino a riempire il foglio di rettangoli parzialmente sovrapposti. Dal menu della palette livelli diamo quindi il comando Fondi livelli visibili.

Il comando Fondi livelli visibili in Gimp

L'insieme dei rettangoli
Ora applichiamo in successione i filtri: Distorsioni/Increspature barrando prima l'opzione verticale e poi orizzontale per ottenere l'effetto ritaglio;

Il filtro Increspature in Gimp
Artistici/Drappeggia per ottenere l'effetto tela;

Il filtro Drappeggia in Gimp
Decorativi/Old paper per anticare e virare sul seppia.

Il filtro Old paper in Gimp
Ora non ci resta che salvare con File/Salva come per salvare in formato nativo o Esporta su per scegliere un altro formato.

Il risultato finale in Gimp
< Prec. | Succ. > |
---|