Easter eggs in Gimp
Piccole sorprese in Gimp
Le uova di Pasqua, Easter eggs, sono delle cose curiose, delle piccole sorprese che vediamo apparire ad esempio in un software quando premiamo una sequenza particolare di tasti o compiamo certe operazioni. Anche in Gimp se ne trovano alcune di simpatiche.
Iniziamo dal sito ufficiale Gimp. Ci rechiamo sulla pagina principale e digitiamo sulla tastiera “eek”. Vediamo così apparire una nuova immagine in sovra impressione. Per chiuderla basta premere Escape.

L'immagine a sorpresa nel sito di Gimp
Passiamo quindi al software vero e proprio. All'interno del programma se scegliamo l’opzione File/Nuovo, tra i formati disponibili troviamo un insolito Toilet paper (US 300 Ppi) con tanto di piccola ma chiara icona che raffigura un rotolo di carta igienica.

Il formato Toilet paper in GImp
Se invece diamo il comando File/Crea/Motivi/Mappa render e visualizziamo la palette Livelli vediamo che il nuovo livello creato ha un nome insolito: “I’ve got more rubber ducks than you!”.

Il buffo nome del livello ottenuto da Map render in Gimp
Se poi richiamiamo da Filtri Script-Fu/Console e clicchiamo Sfoglia, scorriamo la lista fino a trovare plug-in-the-old-egg e plug-in-the-slimy-egg vediamo un messaggio di saluto nella descrizione dello script.

Il saluto nel menu degli Script-Fu di Gimp
Ma se inseriamo uno dei due seguenti comandi nell’apposito spazio:
(plug-in-the-old-egg 0 1 2)
(plug-in-the-slimy-egg 0 1 2)

Il comando inserito nella Console degli script in Gimp
e premiamo Invio vediamo apparire rispettivamente la finestra Gee-zoom e la finestra Gee-slime.

Il comando old egg in Gimp

Il comando slime egg in Gimp
< Prec. | Succ. > |
---|