Disegni astratti con Gimp
Modificare le curve con Gimp
Con Gimp possiamo creare disegni astratti con effetti rilievo. Vediamo come procedere sfruttando la selezione, gli effetti di luce e la modifica delle curve.
Creiamo un nuovo documento e diamo Seleziona/Tutto. Con lo strumento Riempimento lo coloriamo di nero. Prendiamo la Selezione a mano libera e tracciamo una striscia. Creiamo un nuovo livello dal menu della palette livelli e riempiamo la selezione di arancio.
Quindi applichiamo il filtro Sfocature/Sfocatura gaussiana raggio 5. Per creare un effetto tridimensionale usiamo Filtri/Decorativi/Porta in rilievo con spessore 12.
Per deformare la striscia e ottenere una curva sfruttiamo invece Filtri/Distorsioni/Piega curva. Nell'area Modifica curva aggiungiamo punti cliccando con il mouse e quindi li trasciniamo per creare le pieghe.
Per dare un effetto di luce diversificata usiamo ora Filtri/Luce e Ombra/Effetti di luce e posizioniamo la luce nel punto desiderato.
Quindi con Colori/Bilanciamento colori regoliamo la tonalità. Ottenuta la prima curva duplichiamo il livello dal menu dei livelli e gli applichiamo da Livello/Trasforma una riflessione verticale. Spostiamo questa seconda curva trascinandola con l'apposito strumento in modo che si intrecci con la prima. Anche a questa variamo leggermente la tonalità con il bilanciamento del colore. In un nuovo livello creiamo poi una Selezione circolare e la riempiamo sempre di arancio. Anche a questa applichiamo i filtro per la sfocatura, il rilievo, la modifica della curva per allungarla e gli effetti di luce. Lo posizioniamo e ne creiamo un duplicato che riflettiamo orizzontalmente e lo posizioniamo. Duplichiamo ancora e posizioniamo anche il terzo cerchio. Ora torniamo allo sfondo e gli applichiamo Filtri/Render/Nuvole/plasma. Clicchiamo Nuovo seme per variare la miscela di colori e con Turbolenza variamo la distribuzione.
Applichiamo e salviamo con File/Salva come.
< Prec. | Succ. > |
---|