Disegnare una tazzina con Inkscape
Un caffè con Inkscape
Realizzare una tazzina da caffè con Inkscape è un lavoro molto semplice. Con pochi strumenti avremo una simpatica illustrazione da sfruttare in una pagina Web o in un biglietto.

La tazzina disegnata con Inkscape
Utilizziamo lo strumento Crea cerchi per realizzare il piattino. Diminuiamo l’ampiezza a 180° nella barra contestuale dello strumento per creare la tazza, il bordo superiore e il manico.

Il controllo dello strumento Crea cerchi in Inkscape
Nel pannello Riempimento come contorno scegliamo un colore marrone scuro di dimensione 10 impostata in Stile contorno e come riempimento un marrone più chiaro.

La regolazione del contorno in Inkscape
Al contorno diamo l’effetto gradiente a tutto eccetto che al semicerchio del bordo superiore.

La scelta del gradiente in Inkscape
Al manico attribuiamo un riempimento nullo. Duplichiamo il semicerchio del bordo superiore con Oggetto/Duplica, diamo un bordo nullo e un riempimento sfumato radiale sul nero. A piatto, tazza e manico applichiamo il filtro Ombre e aloni/Proietta Ombra con Proiezione Orizzontale 4 e Verticale 10.

Il pannello per la creazione delle ombre in Inkscape
Per creare il fumo prendiamo un grigio e lo strumento Crea linee calligrafiche. Tracciamo tre linee ondulate, applichiamo il filtro Sciame/Nebulizzatore e ne riduciamo Opacità e aumentiamo la Sfocatura.

Il fumo creato con le linee calligrafiche in Inkscape
Infine con lo strumento Testo inseriamo la scritta di un bel colore marrone regolando font e dimensione nella barra contestuale dello strumento.

I controlli dello strumento Testo in Inkscape
Infine salviamo con File/Salva come.

Il risultato finale in Inkscape
< Prec. | Succ. > |
---|