Addobbi di Natale brillanti con Gimp
Sfere natalizie con Gimp
Con Gimp possiamo realizzare addobbi di Natale di tutti i colori e di tutti i tipi rendendoli brillanti e arricchendoli di realistici riflessi 3d. Potremo così usarli come motivo per i nostri biglietti di auguri stampati o via mail. Vediamo come procedere.

Le sfere di Natale disegnate con Gimp
In un nuovo documento con lo strumento Sfumatura prepariamo lo sfondo sui toni del rosso, dell’azzurro o del verde.

Lo sfondo creato con Gimp
Creiamo un nuovo livello nella palette Livelli e prendiamo la Selezione ellittica. Riempiamo il cerchio con una sfumatura radiale rossa.

La selezione ellittica riempita di rosso
Per creare le luci possiamo utilizzare sempre la Selezione ellittica su un nuovo livello riempita di rosso, sfocata con Sfocature/Gaussiana con valore alto sopra gli 80.

Il pannello Sfocatura gaussiana in Gimp
Stessa cosa per le ombre con il nero e parzialmente cancellata così da lasciarne solo uno spicchio. In alternativa possiamo utilizzare i filtri aggiuntivi Layer Effects/Inner shadow e Inner Glow con un colore rosso. Per ottenere invece i riflessi usiamo sempre la Selezione ellittica su un nuovo livello e la riempiamo di bianco. Ancora ne cancelliamo la parte desiderata, la sfochiamo ed eventualmente ne riduciamo anche l’Opacità nella palette Livelli.

I riflessi creati con Gimp
Possiamo crearne di diverso colore oppure cambiarlo usando il comando Colori/Colora. Possiamo poi inserirvi dei disegni, se necessario curvandoli con Distorsioni/Piega curva. Per creare il disegno del supporto per il gancio usiamo la selezione rettangolare su un nuovo livello e la riempiamo di un giallo oro. Usando filtri come Distorsioni/Rilievo o Disturbo/Diffusione possiamo opacizzarla e renderla più tridimensionale. Per il gancio invece usiamo la selezione ellittica su un nuovo livello e Seleziona/Bordo impostato a 3. Riempiamo la selezione di nero, bianco o giallo e applichiamo qualche filtro per il rilievo.

La sfera con il gancio
Se vogliamo dare un’ombra a tutto il lavoro riuniamo i livelli dal menu della palette Livelli con Fondi/Livelli visibili, escludendo però lo sfondo. Applichiamo quindi Layer Effects/Drop Shadow. Infine salviamo con File/Salva come.

Il risultato finale in Gimp
< Prec. | Succ. > |
---|