Canederli burro e formaggio

Canederli

I canederli sono un piatto tipico trentino. Molto sostanziosi sono adatti al periodo freddo e si sposano bene con il formaggio e il burro. Sono comunque ottimi serviti semplicemente in brodo.

Canederli burro e formaggio

Dosi per quattro persone: 500 gr di pane raffermo, ½ litro di latte, 100 gr di farina, 3 uova, 1 cipolla, un ciuffo di prezzemolo, 1 salsiccia, 100 gr di pancetta affumicata o speck, 150 gr di prosciutto o mortadella, 1 litro di brodo di carne, sale, burro, 150 gr di formaggio grana oppure 250 gr di formaggio molle tipo taleggio.

Tagliare a dadini il pane raffermo, metterlo in una terrina e ammollarlo nel latte tiepido. Lasciarlo a bagno per almeno un’ora, quindi strizzarlo e aggiungere le uova, il sale, il prezzemolo e la cipolla tritati. Spellare la salsiccia e spezzettarla, tagliare a dadini pancetta e prosciutto e aggiungerli all’impasto. Amalgamare bene aggiungendo 4 o 5 cucchiai di farina. Ora siamo pronti per preparare i canederli facendo delle sfere di pasta della dimensione circa di una palla da tennis. Passiamo i canederli nella farina e li lessiamo nel brodo bollente. Sono ottimi serviti caldi con burro e formaggio grana o altro formaggio a piacere. Volendo si possono aggiungere due foglie di salvia per decorare e aromatizzare.

Joomla SEO powered by JoomSEF

Questo sito utilizza i cookie per la gestione delle funzioni disponibili, per le statistiche e per la pubblicità. Premendo il tasto AGREE si accettano tutti i tipi di cookie. Potete comunque cancellare i cookie dal vostro browser o utilizzare una estensione che li blocchi. This site uses cookies to manage the features available, for statistics and advertising. Pressing the button AGREE accept all types of cookies. However, you can delete cookies from your browser or use an extension that blocks them. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information